Venerdì 23 gennaio

08.00

Apertura Segreteria

 

08.30 – 09.35

SESSIONE 1: MISCELLANEA (PACHICOROIDE E MIOPIA)

Moderatori: D. Bacherini, F. Boscia, F. Cardillo Piccolino, M. Lupidi, L. Toto, M. Nicolò

  • Complicanze maculari nella miopia patologica – A. Arrigo
  • Imaging nelle maculopatie miopiche: criticità e opportunità – D. Bacherini
  • Patogenesi delle patologie nello spettro delle “pachychoroid disease” – M. Lupidi
  • “Pachychoroid disease”: L’importanza dell’imaging multimodale nella classificazione e nella gestione delle patologie – R. Sacconi
  • CSC cronica senza neovascolarizzazione: PDT o laser sottosoglia? Evidenze scientifiche ed esperienza clinica – L. Toto
  • Pachychoroid neovasculopathy e CSC cronica con neovascolarizzazione: opzioni terapeutiche – P. Corazza
  • LECTURE from remote
    Evidenced based treatment of CSC – E. Van Dijk
  • BEST ABSTRACT
  • Discussione

 

09.35 – 09.50

Apertura Congresso e saluti delle Autorità

 

09.50 – 11.20

SESSIONE 2: VASCULOPATIE RETINICHE

Moderatori: F. Bandello, V. Bonfiglio, R. Lattanzio, E. Midena, M. Parravano, M. Reibaldi

  • Multimodal imaging nel paziente con retinopatia diabetica: guida step by step – S. Vujosevic
  • Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella retinopatia diabetica – R. Lattanzio
  • Edema maculare diabetico: i biomarcatori prognostici da considerare –M. Parravano
  • Faricimab nel trattamento dell’edema maculare diabetico – M. Vadalà
  • Regime terapeutico proattivo con desametasone in edema maculare diabetico – P. Viggiano
  • Intervento di cataratta con impianto di desametasone nel paziente diabetico – M. Badino
  • Edema maculare con componente trazionale: diagnosi e trattamento – R. Mastropasqua
  • Multimodal imaging nel paziente con occlusione venosa: guida step by step – V. Sarao
  • Alterazioni vascolari retiniche nelle occlusioni venose – C. Eandi
  • Faricimab nell’edema maculare da occlusione venosa – D. Musetti
  • BEST ABSTRACT
  • Discussione

 

11.20 – 11.40

Coffee Break 

 

11.40 – 13.15

SESSIONE 3: DEGENERAZIONE MACULARE LEGATA ALL’ETÀ

Moderatori: E. Borrelli, P. Lanzetta, A. Pece, E. Pilotto, M.C. Savastano, G. Staurenghi

  • DMLE intermedia: multimodal imaging e biomarcatori di progressione – G. Querques
  • DMLE intermedia: possibilità di trattamento – C. Iovino
  • Atrofia geografica: multimodal imaging e importanza della microperimetria – E. Pilotto
  • Atrofia geografica: acuità visiva e associazioni con il coinvolgimento della fovea – U. Introini
  • Nuovi trattamenti per atrofia geografica – M.C. Savastano
  • Multimodal imaging in DMLE neovascolare: guida step by step – F. Viola
  • Trattamenti biosimilari: opportunità per il futuro? – F. Chiosi
  • RWE vs trial clinici: i nuovi farmaci riducono le differenze? – E. Borrelli
  • Emorragia maculare: trattamento medico o chirurgico – D. Veritti
  • Medicina digitale: ruolo nella degenerazione maculare legata all’età – S. Donati
  • LECTURE from remote
    Artificial intelligence in AMD – G. Reiter
  • BEST ABSTRACT
  • Discussione

 

13.15 – 13.35

Lettura Magistrale
Maculopatia miopia tradizionale – F. Boscia

 

13.35 – 14.35

Lunch

 

14.35 – 15.25

Simposio Bayer

 

15.25 – 16.40

SESSIONE 4: UVEITI

Moderatori: L. Cimino, M. Iester, E. Miserocchi, R. Rosa, A. Vagge

  • Retiniti virali – E. Miserocchi
  • Uveiti posteriori infettive non virali – R. Rosa
  • Uveiti non infettive – A. Invernizzi
  • Uveiti Masquerades – M.V. Cicinelli
  • Casi rari ma possibili – P. Allegri
  • Pillole di trattamento e l’importanza di un team multidisciplinare – L. Cimino
  • Ruolo della chirurgia vitreo-retinica nelle uveiti – V. Bonfiglio
  • LECTURE from remote
    TBD – C. Cordano
  • BEST ABSTRACT
  • Discussione

 

16.40 – 17.40

SESSIONE 5: CHIRURGIA MACULARE

T. Avitabile, F. Boscia, M. Iester, P. Lanzetta, R. Mastropasqua, M. Reibaldi, M. Romano, S. Rizzo

  • Imaging preoperatorio per la chirurgia maculare: focus sul foro maculare – M. Romano
  • OCT intraoperatorio nella chirurgia maculare: focus sul foro maculare – G. Parisi
  • Chirurgia del foro maculare idiopatico piccolo – M. Reibaldi
  • Chirurgia del foro maculare idiopatico grande – S. Rizzo
  • Chirurgia del foro maculare miopico – F. Faraldi
  • BEST ABSTRACT
  • Discussione

 

17:40

Chiusura Segreteria